nuove Tariffe sui rifiuti
Introduzione della Tariffa Corrispettiva a Poggio a Caiano
Premi per il riciclo, o aumenti mascherati?
Introdotta anche a Poggio a Caiano la "tariffa rifiuti corrispettiva", un sistema che mira a premiare i cittadini virtuosi del riciclo con sconti in bolletta. L'obiettivo, senza dubbio lodevole, è quello di incentivare la raccolta differenziata e ridurre la produzione di rifiuti. Tuttavia, non mancano le perplessità: alcuni temono che dietro a questa nuova tariffa si celi un aumento non dichiarato del costo del servizio.
Cosa cambia dal 2025:
Tariffa "a consumo": si paga in base alla quantità di rifiuti indifferenziati conferiti. Meno ne produci, meno paghi.
Premi al riciclo: sconti in bolletta per chi differenzia di più.
Nuovi kit di raccolta: in arrivo kit personalizzati con appositi tag per monitorare i conferimenti.
Rifiuti indifferenziati: da gennaio 2025, la raccolta avverrà solo con appositi sacchi con microchip.
Come funziona la tariffa corrispettiva:
Ogni utente riceverà un kit con contenitori e sacchi dotati di microchip.
I conferimenti verranno registrati dai microchip e la tariffa sarà calcolata in base ai rifiuti indifferenziati conferiti.
Più si differenzia, meno rifiuti indifferenziati si producono e meno si paga.
Ricapitoliamo
Data di entrata in vigore: 1° gennaio 2025
Obiettivo: premiare chi ricicla di più e ridurre la produzione di rifiuti
Come funziona: la tariffa si basa sulla quantità di rifiuti conferiti da ogni utente, con sconti per chi differenzia di più
Informazioni e supporto per i cittadini:
Assemblee pubbliche:
27 maggio, ore 21: utenze non domestiche (Sala della Giostra, Palazzo Comunale)
29 maggio, ore 21: utenze domestiche (Sala della Giostra, Palazzo Comunale)
5 giugno, ore 21: utenze domestiche (Sala della Giostra, Palazzo Comunale)
Sportello informativo:
Aperto dal 29 maggio al 13 luglio presso le Scuderie Medicee (sala A. Spadini)
Orari: mercoledì 13.30-18.30, giovedì e sabato 8.30-13.30
Call center Alia:
Numero verde 800.888333 (da rete fissa, gratuito)
Numero a pagamento 199.105105 (da rete mobile)
Numero fisso e mobile 0571.1969333
Sito web: https://www.aliaserviziambientali.it/
Consegna gratuita a domicilio dei nuovi kit:
Per utenze domestiche e non domestiche di piccole dimensioni
Su prenotazione al call center Alia
Ritiro dei nuovi kit e riconsegna dei vecchi:
Nuovi kit:
Composti da 3 contenitori (carta, organico, indifferenziato) e sacchi per plastica/metalli/tetrapak
Dotati di Tag per la misurazione dei conferimenti
Vecchi kit:
Da riconsegnare agli sportelli Alia entro il 31 dicembre 2024
Eccezione: contenitore vetro da utilizzare fino al 31 dicembre 2024
Cambiamento nella raccolta del vetro:
A partire dal 1° gennaio 2025:
Raccolta tramite campane stradali ad accesso libero
Non inclusa nella tariffa corrispettiva
Altri punti:
I cittadini potranno rivolgersi ad Alia per chiarimenti sulla tariffa.
La fatturazione sarà trimestrale a partire da gennaio 2025.
Alia organizzerà una campagna di comunicazione per informare i cittadini sulle novità.
A curA di:
Joseph Jr. Contini
Imprenditore agricolo, "scienziato contadino", si occupa di gestione dei terreni agricoli.